Vai al contenuto
  • +202-24576794
  • info@donboscocairo.org
Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Arabo
  • Inglese
  • Italiano
Istituto Salesiano Don Bosco
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI SIAMO?
    • Storia
    • DON BOSCO
    • SALESIANI DEL MONDO
    • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
    • 2026
  • Scuola
    • PROGRAMMA EDUCATIVO
    • Classeviva
    • Notizie sulla scuola
    • CORSI ONLINE
    • Download
    • PAST PUPIL REGISTRATION
  • TVET
    • Corsi
    • Novità sui corsi
  • UFFICIO DI LAVORO
    • Notizie ufficio lavoro
  • ORATORIO
    • Notizie dell’Oratorio
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI SIAMO?
    • Storia
    • DON BOSCO
    • SALESIANI DEL MONDO
    • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
    • 2026
  • Scuola
    • PROGRAMMA EDUCATIVO
    • Classeviva
    • Notizie sulla scuola
    • CORSI ONLINE
    • Download
    • PAST PUPIL REGISTRATION
  • TVET
    • Corsi
    • Novità sui corsi
  • UFFICIO DI LAVORO
    • Notizie ufficio lavoro
  • ORATORIO
    • Notizie dell’Oratorio
  • CONTATTI

PROGRAMMA EDUCATIVO

Home » Scuola » PROGRAMMA EDUCATIVO

L’Istituto Salesiano Don Bosco è orgoglioso di istruire i giovani egiziani nel campo tecnico e professionale offrendo diversi programmi di studio formativi basati su standard italiani di alta qualità e che portano all’ottenimento di un diploma ufficiale riconosciuto dalle autorità italiane, europee ed egiziane. Il sistema educativo dell’Istituto Don Bosco Cairo prepara tecnici e operatori qualificati tramite un ciclo accademico di 5 anni (ITI) o ciclo accademico di 3 anni (IPI).

ITI

5 anni di formazione tecnica

Il sistema quinquennale è caratterizzato da un alto livello di formazione nei settori dell’elettricità, della meccanica e dell’informatica delle comunicazioni, che mira a preparare lo studente come tecnico qualificato in grado di stare al passo con l’evoluzione del mercato del lavoro.

Durante il primo e il secondo anno, gli studenti seguono corsi di lingua (italiano, inglese e arabo) e corsi di scienze (storia, biologia, matematica, fisica e chimica) e praticano disegno tecnico in entrambi i settori(elettricità e
meccanica). Entro l’’inizio del terzo anno, gli studenti scelgono uno dei tre indirizzi:

  • Elettricista
    Una specializzazione in ITI
    Un Tecnico Elettrico sarà in grado di interpretare le problematiche produttive, gestionali e commerciali di un’azienda, comprendere manuali d’uso e documenti tecnici vari, redigere brevi relazioni in più lingue, partecipare al collaudo, gestione e controllo degli impianti elettrici più complessi, progettare, produrre e collaudare impianti elettrici completi.
  • Tecnico Meccanico
    Una specializzazione in ITI
    Un Tecnico Meccanico è in grado di leggere e interpretare schemi e grafici funzionali di impianti industriali. È in grado di operare su componenti idrauliche, progettare parti di semplici gruppi meccanici, installare e fare la manutenzione di impianti industriali e utilizzare capacità informatiche per partecipare alla gestione dell’azienda.
  • Tecnico informatico
    Una specializzazione in ITI
    Un tecnico informatico sarà esperto in linguaggi di programmazione e gestione della rete, produzione e gestione di software, funzionamento di sistemi di elaborazione dati, implementazione e progettazione di strategie per risolvere le esigenze aziendali, sviluppo ed elaborazione di procedure personalizzate per diversi sistemi di acquisizione dati e gestione di database.

Il diploma rilasciato al termine del periodo di studi ha validità legale sia in Italia che in Egitto ed è equiparato al liceo classico italiano e dà allo studente la possibilità di iscrizione diretta alle università italiane. Il diploma è valido anche all’interno dell’Unione Europea.

  • Triennio Indirizzo Elettronica ed elettrotecnica (articolazione: Elettrotecnica)
  • Triennio Indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia (articolazione: Meccanica e meccatronica)
  • Triennio Indirizzo Informatico e Telecomonicazioni (articolazione: Informatica)

IPI

3 anni di formazione industrialeIl sistema triennale ha lo scopo di formare professionalmente lo studente per un periodo di tre anni e di fornire allo studente capacità e competenze industriali di base sia in campo meccanico che elettrico.Si articola in quattro specializzazioni:
  • Operatore elettrico
    Specializzazione in IPI
    Un Operatore Elettrico è in grado di installare, collaudare e curare la manutenzione di linee elettriche, quadri e apparecchiature automatiche di controllo, realizzare e riparare impianti elettrici di uso civile e piccole apparecchiature digitali automatiche. Un Operatore Elettrico è in grado di installare, collaudare e curare la manutenzione di linee elettriche, quadri e apparecchiature automatiche di controllo, realizzare e riparare impianti elettrici di uso civile e piccole apparecchiature digitali automatiche.
  • Operatore Meccanico
    Specializzazione in IPI
    Un Operatore Meccanico è in grado di interpretare un disegno tecnico e ricavare le informazioni necessarie per poter successivamente eseguire lavorazioni su macchine utensili tradizionali e CNC. È capace di effettuare controlli, manutenzioni e approntamenti di strumenti di lavoro. È inoltre a conoscenza degli elementi generali di elettronica ed informatica per poter usare comandi automatici.
  • Operatore automobilistico
    Specializzazione in IPI
    Un operatore automobilistico è in grado di smontare e installare parti di un’auto, revisionare il motore e utilizzare un dispositivo diagnostico (G SCAN). È anche in grado di rilevare, diagnosticare e riparare le auto che presentano problemi.
  • Operatore di Saldatura e Tornitura
    Specializzazione in IPI
    Un operatore di saldatura e tornitura è in grado di utilizzare saldatura ad ossigeno, saldatura elettrica, saldatura di tubi dell’olio e saldatura ad anidride carbonica e argon.
Il diploma rilasciato al termine del periodo di studi ha validità legale sia in Italia che in Egitto ed è equiparato al liceo classico italiano e dà allo studente la possibilità di iscrizione diretta alle università italiane. Il diploma è valido anche all’interno dell’Unione Europea.

Link Importanti

  • CHI SIAMO?
  • Storia
  • DON BOSCO
  • Scuola
  • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
  • SALESIANI DEL MONDO
  • 2026
  • CHI SIAMO?
  • Storia
  • DON BOSCO
  • Scuola
  • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
  • SALESIANI DEL MONDO
  • 2026

Categorie di corso

  • Linguistica
  • Elettrica
  • Elettronica
  • Meccanica
  • Manutenzione
  • Categorie di corsi
  • Linguistica
  • Elettrica
  • Elettronica
  • Meccanica
  • Manutenzione
  • Categorie di corsi

Le nostre notizie

  • Notizia
  • Notizie sulla scuola
  • Notizie dell'Oratorio
  • Novità sui corsi
  • Notizie ufficio lavoro
  • Notizia
  • Notizie sulla scuola
  • Notizie dell'Oratorio
  • Novità sui corsi
  • Notizie ufficio lavoro

CONTATTI

  • 00202-24576794
  • 00202-24579650
  • info@donboscocairo.org
  • 2 ABD EL KADER TAHA, EL-SAHEL 11241, IL CAIRO-EGITTO
Facebook Instagram Twitter Youtube

DON BOSCO© 2020 – , Tutti i diritti riservati – Progettato e sviluppato da EngazMedia