Vai al contenuto
  • +202-24576794
  • info@donboscocairo.org
Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Arabo
  • Inglese
  • Italiano
Istituto Salesiano Don Bosco
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI SIAMO?
    • Storia
    • DON BOSCO
    • SALESIANI DEL MONDO
    • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
    • 2026
  • Scuola
    • PROGRAMMA EDUCATIVO
    • Classeviva
    • Notizie sulla scuola
    • CORSI ONLINE
    • Download
    • PAST PUPIL REGISTRATION
  • TVET
    • Corsi
    • Novità sui corsi
  • UFFICIO DI LAVORO
    • Notizie ufficio lavoro
  • ORATORIO
    • Notizie dell’Oratorio
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI SIAMO?
    • Storia
    • DON BOSCO
    • SALESIANI DEL MONDO
    • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
    • 2026
  • Scuola
    • PROGRAMMA EDUCATIVO
    • Classeviva
    • Notizie sulla scuola
    • CORSI ONLINE
    • Download
    • PAST PUPIL REGISTRATION
  • TVET
    • Corsi
    • Novità sui corsi
  • UFFICIO DI LAVORO
    • Notizie ufficio lavoro
  • ORATORIO
    • Notizie dell’Oratorio
  • CONTATTI

Firma di un protocollo di cooperazione tra l’Istituto Salesiano e il Ministero del Lavoro

Home » Firma di un protocollo di cooperazione tra l’Istituto Salesiano e il Ministero del Lavoro

  • Settembre 19, 2023
  • 4:40 pm
  • Notizia, Notizie sulla scuola, Novità sui corsi

Sommario

Ministro del Lavoro presso l’Istituto Salesiano Italiano: Cooperazione per sviluppare le competenze dei giovani e collegare la loro formazione alle esigenze del mercato del lavoro, in attuazione delle direttive del Presidente Sisi. * La relazione storica tra Egitto e Italia richiede un nuovo cammino verso una maggiore “azione comune”…
* Cerchiamo un sistema di formazione integrato per sviluppare le competenze delle risorse umane. *Il nostro obiettivo è quello di sostenere le capacità dei giovani con certificati internazionali per ottenere opportunità di lavoro adeguate in patria e all’estero. *Il Ministero è interessato a diversificare i suoi strumenti di formazione per le professioni future attraverso centri di formazione fissi e mobili distribuiti nell’ambito dell’iniziativa presidenziale “Vita decente”. * Le direzioni sono state incaricate di attuare il mandato del Presidente di condurre campagne di sensibilizzazione per cambiare le culture verso l’autonomo e aumentare il valore del lavoro e dei piccoli progetti.
Il Ministro “visita le aule, gli workshop e i laboratori dell’istituto e esorta gli studenti a lavorare duramente e a sviluppare le loro competenze”.
Il Ministro del Lavoro, Hassan Shehata, ha confermato oggi, martedì, che il Ministero apre le braccia a cooperare con tutti i partner di sviluppo a casa e all’estero, per raggiungere obiettivi comuni. Il Ministro ha spiegato che la questione della formazione professionale e della qualificazione dei giovani per le professioni future, o quelle richieste dal mercato del lavoro, è un obiettivo principale. Tra gli obiettivi dello Stato egiziano, citando le istruzioni del Presidente Abdel Fattah El-Sisi, Presidente della Repubblica, di sviluppare le competenze dei giovani e collegare la loro istruzione e formazione alle esigenze del mercato del lavoro.
Lo ha fatto in presenza dell’Agente Regionale dell’Istituto per il Medio Oriente, Padre Pietro Bianchi, del Direttore dell’Institute al Cairo, di Padre Pedro Garcia, dei rappresentanti dell’ambasciata italiana, dell’Ambasciatore Deputy Pietro Facanti Berco, del Console Generale dell’Ambassadorato, Federico Novellino, e del Coordinatore Educativo dell’Embassade, Anna Lisa Wagner. E leader del ministero, specialisti in questi file, e un certo numero di rappresentanti della Camera dei Rappresentanti e del Senato. Il ministro ha visitato i laboratori, gli workshop e le aule dell’istituto e ha esortato gli studenti e i tirocinanti a lavorare duramente e a sviluppare le loro competenze.
Il Ministro ha concluso il suo intervento sottolineando che la relazione storica in tutti i campi tra Egitto e Italia, e la leadership politica dei due paesi desiderosa di consolidarla, richiede di intraprendere una nuova strada verso un lavoro più comune con l’Istituto “Salesiano Don Bosco” del Cairo, fondato nel 1926. Per svolgere il suo ruolo nella formazione e nell’istruzione nelle professioni necessarie al mercato del lavoro, e insieme per continuare il processo di quella storica cooperazione tra i due paesi nel campo della formazione tecnica, professionale e industriale, che viene in esecuzione dell’accordo di cooperazione culturale tra gli due governi dell’8 gennaio 1959, così come il protocollo firmato fra i due Paesi il 28 marzo 1970».
Il protocollo mira a cooperare tra le due parti nello sviluppo di tutti i centri di formazione professionale affiliati al Ministero, aumentando la loro capacità, costruendo le capacità dei formatori, migliorando la competenza professionale, e la competitività dei laureati e dei ricercatori di lavoro nei settori tecnico e artigianale, in conformità con gli standard internazionali… e la formazione di un certo numero di chi cerca lavoro in accordo con: Per nominare tirocinanti che vogliono lavorare, o giovani laureati, o candidati a programmi di formazione-i-trainer il cui obiettivo è quello di iscriversi ai programmi di addestramento dell’istituto, oltre a cooperare nell’organizzazione e nella preparazione di forum occupazionali per coloro che hanno completato programmi formativi o altri nel mercato del lavoro Inoltre, dotare i centri di formazione professionale mirati allo sviluppo di attrezzature e dispositivi, e fornire un elenco di dati per i formatori che lavorano nei centri formativi affiliati al Ministero nelle aree di formazione mirate da sviluppare al fine di intraprendere procedure di valutazione e di aumentare l’efficienza, e per gli formatori accreditati dall’Istituto per svolgere il processo di formazione in centri affiliati con il Ministero.

Condividi questo post su:

Galleria di foto

Link Importanti

  • CHI SIAMO?
  • Storia
  • DON BOSCO
  • Scuola
  • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
  • SALESIANI DEL MONDO
  • 2026
  • CHI SIAMO?
  • Storia
  • DON BOSCO
  • Scuola
  • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
  • SALESIANI DEL MONDO
  • 2026

Categorie di corso

  • Linguistica
  • Elettrica
  • Elettronica
  • Meccanica
  • Manutenzione
  • Categorie di corsi
  • Linguistica
  • Elettrica
  • Elettronica
  • Meccanica
  • Manutenzione
  • Categorie di corsi

Le nostre notizie

  • Notizia
  • Notizie sulla scuola
  • Notizie dell'Oratorio
  • Novità sui corsi
  • Notizie ufficio lavoro
  • Notizia
  • Notizie sulla scuola
  • Notizie dell'Oratorio
  • Novità sui corsi
  • Notizie ufficio lavoro

CONTATTI

  • 00202-24576794
  • 00202-24579650
  • info@donboscocairo.org
  • 2 ABD EL KADER TAHA, EL-SAHEL 11241, IL CAIRO-EGITTO
Facebook Instagram Twitter Youtube

DON BOSCO© 2020 – , Tutti i diritti riservati – Progettato e sviluppato da EngazMedia