Vai al contenuto
  • +202-24576794
  • info@donboscocairo.org
Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Arabo
  • Inglese
  • Italiano
Istituto Salesiano Don Bosco
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI SIAMO?
    • Storia
    • DON BOSCO
    • SALESIANI DEL MONDO
    • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
    • 2026
  • Scuola
    • PROGRAMMA EDUCATIVO
    • Classeviva
    • Notizie sulla scuola
    • CORSI ONLINE
    • Download
    • PAST PUPIL REGISTRATION
  • TVET
    • Corsi
    • Novità sui corsi
  • UFFICIO DI LAVORO
    • Notizie ufficio lavoro
  • ORATORIO
    • Notizie dell’Oratorio
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI SIAMO?
    • Storia
    • DON BOSCO
    • SALESIANI DEL MONDO
    • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
    • 2026
  • Scuola
    • PROGRAMMA EDUCATIVO
    • Classeviva
    • Notizie sulla scuola
    • CORSI ONLINE
    • Download
    • PAST PUPIL REGISTRATION
  • TVET
    • Corsi
    • Novità sui corsi
  • UFFICIO DI LAVORO
    • Notizie ufficio lavoro
  • ORATORIO
    • Notizie dell’Oratorio
  • CONTATTI

PLC AVANZATO

Home » Corsi » PLC AVANZATO

PLC AVANZATO

Requisiti di ammissione al corso:

  • Nozioni di base sull’elettronica
  • Nozioni di base sull’elettronica
  • Devi superare il test o avere un certificato per un corso PLC BASIC che non abbia più di 6 mesi

Descrizione:

  • L’Istituto Salesiano propone questo programma sul controllo logico “Avanzato” come integrazione al corso “Base”.
  • L’obiettivo è preparare lo studente al mercato del lavoro nel campo del controllo logico (PLC) ad alto livello e sviluppare competenze
  • Ha una programmazione logica.
  • Questo corso è per le persone che vogliono iniziare la loro formazione PLC e HMI per SIEMENS.
  • Utilizziamo apparecchiature e software SIEMENS.
  • Insegniamo programmazione in diverse lingue. Più avanti nella sezione HMI, abbiamo collegato il PLC Siemens S7-1200 con l’HMI per apprendere il monitoraggio del controllo dei parametri del PLC.

Gli argomenti trattati durante il corso di formazione saranno:

  • Ripassare i concetti di base della programmazione con una spiegazione delle differenze tra i tipi di PLC
  • Spiegazione delle differenze di connettività, linguaggi di programmazione e componenti della lavagna per esercizi
  • esercizi
  • Come collegare il dispositivo con il metodo di configurazione hardware
  • Introduzione al programma TIA PORTAL e come aprirlo e sincronizzarlo dai computer e dalle loro finestre
  • Applicazione semaforica a tre luci
  • Un’applicazione box auto composta da un gran numero
  • Spiegazione dei tipi e delle dimensioni della memoria
  • Domanda per parte di una linea di produzione e utilizzo più volte con lo stesso timer
  • Ingressi e uscite analogici
  • Spiegazione della consegna e inizio a realizzare semplici applicazioni
  • Un’applicazione per ingressi analogici e una per uscite
  • Come resettare l’inverter micromaster
  • Collegando l’inverter al dispositivo di controllo automatico con gli ingressi analogici e facendo funzionare il motore a diverse velocità e leggendolo dalle uscite analogiche dalle schermate di lavoro come voltmetro da 0 a 10 V
  • blocchi di dati
  • Documentazione e archiviazione dei programmi.
  • Dopo aver appreso questo corso, sarai in grado di installare e programmare professionalmente i PLC Siemens nel tuo progetto o applicazione industriale.

A chi è rivolto questo corso:

  • Questo programma di formazione si rivolge a coloro che desiderano ampliare i propri orizzonti sui macchinari e le attrezzature industriali e sul modo in cui li lavorano e ne effettuano la manutenzione. Si rivolge a:
  • Ingegneri meccanici ed elettrici
  • Tecnico meccanico ed elettrico.

FREQUENZA:

Corso di 45 ore

Durata di ogni lezione: 3 ore

Tasso di spiegazione teorica: (20 ore)

Praticità: (20 ore)

Percentuale di tempo d’esame: (5 ore)

Metodo di punteggio:

– 5% di comportamento durante la sessione.

– 5% di presenze e ritardi

– 20% delle esercitazioni pratiche.

– 20% esame di metà ciclo.

– 50% della prova finale del corso.

Il punteggio più` basso per passare il corso è 60%.

Nota molto importante:

“In caso di bocciatura al corso, non hai diritto ad ottenere un certificato dall’istituto, tenendo presente che se superi gli esami, otterrai un certificato approvato dall’istituto e dall’ambasciata italiana, e può essere ratificato dal Ministero degli Affari Esteri egiziano e lavorare con esso al di fuori della Repubblica araba d’Egitto. Con i nostri auguri di successo per tutti… “

Condividi questo corso su:

Funzioni del corso

  • PLCA
  • Elettrica
  • Esame di idoneità: Sì
  • 45 ore
  • Avanzate
  • 15
  • Inglese + Arabo
  • Dall'Istituto Salesiano Don Bosco attestato dall'Ambasciata d'Italia e dall'Attestato di Partecipazione Siemens
Corsi simili
HMI - SCADA

SCADA e HMI

Requisiti di ammissione al corso: Nozioni di base sull’elettronica Nozioni di base sull’elettronica Devi superare il test o avere un ...

PLC BASIC

PLC BASIC

Requisiti di ammissione al corso: Nozioni di base sull’elettronica Nozioni di base sull’elettronica Devi superare il test o avere un ...

IOT - Internet delle cose

IOT (Internet of Things)

Requisiti di ammissione al corso: Conoscenza di base della lingua inglese Buona conoscenza di Arduino Basic Descrizione: Rafforzerai le tue ...

IMPIANTI ELETTRICI

IMPIANTI ELETTRICI

Requisiti di ammissione al corso: Conoscenza dei concetti base di elettrotecnica. Descrizione: L’Istituto Salesiano offre questo programma di formazione sull’installazione ...

CONTROLLO DA PARTE DEI CONTATTORI

CLASSIC CONTROL

Requisiti di ammissione al corso: Conoscenza base di leggere i circuiti elettrici. Descrizione: Questo corso Electric Motor Control spiega i ...

ROBOTICA ARDUINO

ARDUINO BASE

Requisiti di ammissione al corso: Conoscenza di base della lingua inglese Buona conoscenza dei circuiti elettrici Descrizione del corso: Rafforzerai ...

Tutti i corsi
Abilità di vita
Artigianato
Automobili
Comunicazione
Elettrica
Elettronica
Energia rinnovabile
Idraulica
Informatica
Linguistica
Manutenzione
Meccanica
Stilisti di Moda
Ultimi Corsi
Meccanica
Corso POWERMILL
Corso di saldatura ad argon
Meccanica
Corso di saldatura ad argon
Corso di saldatura CO2
Meccanica
Corso di saldatura CO2
Ultimi post
Notizia
Gli studenti dell’Istituto Don Bosco si distinguono durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Notizia
Gli studenti del Don Bosco del Cairo partecipano al Festival della Civiltà Italiana
Notizia
Gli studenti dell’Istituto Don Bosco visitano la Fiera dell’Energia

Informarsi su questo corso!

Link Importanti

  • CHI SIAMO?
  • Storia
  • DON BOSCO
  • Scuola
  • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
  • SALESIANI DEL MONDO
  • 2026
  • CHI SIAMO?
  • Storia
  • DON BOSCO
  • Scuola
  • SALESIANI DEL MEDIO ORIENTE
  • SALESIANI DEL MONDO
  • 2026

Categorie di corso

  • Linguistica
  • Elettrica
  • Elettronica
  • Meccanica
  • Manutenzione
  • Categorie di corsi
  • Linguistica
  • Elettrica
  • Elettronica
  • Meccanica
  • Manutenzione
  • Categorie di corsi

Le nostre notizie

  • Notizia
  • Notizie sulla scuola
  • Notizie dell'Oratorio
  • Novità sui corsi
  • Notizie ufficio lavoro
  • Notizia
  • Notizie sulla scuola
  • Notizie dell'Oratorio
  • Novità sui corsi
  • Notizie ufficio lavoro

CONTATTI

  • 00202-24576794
  • 00202-24579650
  • info@donboscocairo.org
  • 2 ABD EL KADER TAHA, EL-SAHEL 11241, IL CAIRO-EGITTO
Facebook Instagram Twitter Youtube

DON BOSCO© 2020 – , Tutti i diritti riservati – Progettato e sviluppato da EngazMedia