Nell’ambito del progetto di promozione delle opportunità di lavoro e di sviluppo socio-economico attraverso un sistema TVET di migliore qualità a Sharkeya (PESDO), l’Istituto Don Bosco organizza un workshop sui criteri di selezione per l’identificazione dei responsabili dell’Ufficio Job Placement.
il 7 novembre del 2023
Alla presenza di rappresentanti dei Ministeri del Commercio e dell’Industria, del Ministero dell’Istruzione e dell’Istruzione Tecnica e dell’Agenzia Italiana per lo Sviluppo e la Cooperazione (AICS), l’Istituto Don Bosco ha tenuto un workshop sui criteri di selezione per l’individuazione dei responsabili dell’Ufficio Job Placement. Nel quadro del Programma multieducativo per la promozione del lavoro e dello sviluppo socioeconomico attraverso un sistema TVET di migliore qualità a Sharkeya (PESDO), implementato dall’Istituto Don Bosco, questa iniziativa è stata lanciata, come parte del programma multieducativo per la promozione dell’occupazione nelle aree interessate dalla migrazione (MEPEP), finanziato dal Fondo di Emergenza dell’Unione Europea e istituito dall’Agenzia Italiana per lo Sviluppo e la Cooperazione in Egitto.
Il obiettivo del workshop era quello di stabilire una metodologia e criteri unificati per il processo di selezione di sei candidati per l’assunzione. Inoltre, doveva essere stabilito un modello appropriato per il loro profilo professionale e valutare i candidati.
Questo workshop è un’attività preliminare per l’installazione di un ufficio di collocamento nel centro di formazione professionale della 10a città di Ramadan. L’obiettivo è fornire ai 2.500 laureati del governatorato di Sharkeya servizi di orientamento professionale e orientamento, oltre a stabilire partenariati con aziende e organizzare fiere del lavoro per fornire loro opportunità di lavoro.