Requisiti di ammissione al corso:
- Non è richiesta alcuna precedente esperienza in elettronica
Descrizione del corso:
- In questo corso impariamo come funzionano tutti i componenti elettronici e come controllarli.. oltre a come utilizzare i dispositivi di esame
- e misurazione…non solo in teoria…ma in pratica.
- Innanzitutto, il concetto pratico di corrente e tensione elettrica e tutti questi termini e la loro relazione tra loro, quindi tutti gli elementi elettronici con esempi pratici e simulazioni utilizzando il programma Pspice ORCAD
- Approfondiamo resistori, bobine, condensatori e semiconduttori come diodi, transistor, triac e diodi.
- E tutti i tipi di tiristori
- Oltre a regolatori di tensione e circuiti integrati come il timer 555, filtri, pratici amplificatori e sensori anche
Gli argomenti trattati durante il corso di formazione saranno:
- Impara il concetto di tensione e corrente e le misure delle resistenze elettriche usando il multimetro
- Impara il concetto di potenza e la differenza tra corrente alternata e continua e l’uso di un oscilloscopio.
- Conoscere e selezionare i condensatori e la differenza tra condensatori AC e DC e realizzare un circuito di unificazione completo utilizzando trasformatori, condensatori e diodi
- Conoscere il transistor e le sue tipologie e testare i tipi di transistor BJT – MOSFET – JFET – IGBT
- Conoscenza del tiristore e del metodo di variazione della tensione tramite l’SCR e del concetto di PWM.
A chi è rivolto questo corso:
- Persone interessate all’apprendimento dell’elettronica o che desiderano rinnovare le proprie competenze.
FREQUENZA:
- Il corso si fa due volte a settimana, ogni lezione 4 ore
- Ore del corso totale 60 ore
Metodo di punteggio:
– 5% di comportamento durante la sessione.
– 5% di presenze e ritardi
– 20% delle esercitazioni pratiche.
– 20% esame di metà ciclo.
– 50% della prova finale del corso.
Il punteggio più` basso per passare il corso è 60%.
Nota molto importante:
“In caso di bocciatura al corso, non hai diritto ad ottenere un certificato dall’istituto, tenendo presente che se superi gli esami, otterrai un certificato approvato dall’istituto e dall’ambasciata italiana, e può essere ratificato dal Ministero degli Affari Esteri egiziano e lavorare con esso al di fuori della Repubblica araba d’Egitto. Con i nostri auguri di successo per tutti… “