L’Ispettoria Salesiana del Medio Oriente (MOR) è denominata “Gesù Adolescente” ed è stata istituita canonicamente il 20 gennaio 1902, su richiesta del Beato don Michele Rua, allora Rettor Maggiore, alla Santa Sede.
La strada era stata preparata e spianata da don Antonio Belloni, fondatore dell’orfanotrofio di Betlemme e della Congregazione della Sacra Famiglia.
Già nel 1893 don Belloni e circa metà dei suoi confratelli entrarono nella Congregazione salesiana professando i voti e la Regola.
Diventato salesiano, oltre alla casa di Betlemme, don Belloni portò con sé “come dote” la scuola agraria di Beitgemal, il noviziato di Cremisan e il vasto terreno su cui è poi stata costruita la casa di Nazaret. Don Belloni morì nel 1903 e da allora è stato ricordato come il “padre degli orfani” (“Abu al-yatama”).
A poco a poco la Provincia è cresciuta negli altri paesi del Medio Oriente: Egitto nel 1896, Turchia nel 1903, Iran nel 1937, Siria nel 1948 e Libano nel 1952. Tra il 1976 e il 1998, la Provincia MOR includeva anche alcune presenze in Etiopia.
Al momento, l’ispettoria ha 13 presenze distribuite come segue:
5 in Terra Santa, 3 in Egitto, 2 in Libano e 3 in Siria.