In collaborazione con l’Ambasciata Italiana e la Fondazione “EgyCopt”, l’Istituto Salesiano Don Bosco al Cairo ha organizzato due giornate scientifiche per gli studenti del terzo anno delle scuole medie. L’obiettivo era introdurli nei campi delle Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM), e trasformare le teorie in esperimenti pratici e divertenti.
Più di 290 studenti provenienti da 42 scuole di diverse governatorati hanno partecipato all’evento.
La giornata ha incluso diverse stazioni interattive, come:
-
Stazione di Matematica: Gli studenti hanno imparato le basi della crittografia utilizzando il codice Morse e i cifrari di sostituzione, con applicazioni pratiche interattive.
-
Stazione di Tecnologia dell’Informazione: Questa ha incluso esperienze di programmazione di robot, sicurezza informatica, intelligenza artificiale e realtà virtuale.
-
Stazione di Fisica: Sono stati presentati esperimenti sul trasferimento di elettricità attraverso l’acqua, l’energia elettromagnetica e il suo impatto sulla tecnologia moderna.
-
Stazione di Ingegneria Elettrica: Gli studenti hanno esplorato i controllori logici programmabili (PLC), Arduino e la generazione di energia rinnovabile da vento e sole.
-
Stazione di Meccanica: Una spiegazione pratica delle pompe a ingranaggi, dei motori delle biciclette elettriche e dei cicli di combustione nei motori a benzina.
-
Stazione di Competenze di Vita: Un workshop su IKIGAI – l’arte di vivere una vita significativa, per aiutare gli studenti a identificare i loro percorsi professionali in base alle loro passioni e abilità.
C’è stato anche un focus speciale sul supporto alle ragazze nei campi STEM, dove sono state presentate statistiche sulle crescenti opportunità di lavoro per le ragazze nelle scienze e nell’ingegneria, sottolineando l’importanza di rompere gli stereotipi e promuovere il ruolo delle donne nell’innovazione e nella tecnologia.
Questo evento si è rivelato un’iniziativa eccellente per ispirare gli studenti e dar loro il potere di esplorare e intraprendere carriere nei campi STEM.
Alla fine della giornata, Padre Marcus Helmy, Direttore Generale dell’Istituto, e il Prof. Rami Halim, preside della scuola, hanno distribuito i certificati di apprezzamento ai docenti, agli organizzatori e agli studenti partecipanti, per riconoscere i loro sforzi nel rendere questo evento ispiratore un successo.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutte le scuole partecipanti, agli studenti che hanno mostrato grande entusiasmo e ai docenti che hanno contribuito a offrire un’esperienza educativa divertente.